Cos’è 11 Tuit

Caro lettore, benvenuto.
In queste pagine troverai racconti, riflessioni e storie di vita che spesso non sarà facile distinguere.  Alcuni post ti faranno sorridere, altri pensare, altri ancora, magari, ti lasceranno scettico (spero di no, ma non si può mai dire).
Tutti però avranno in comune la lunghezza: 1540 caratteri al massimo, punteggiatura e spazi compresi.
Non uno di più, possibilmente qualcuno di meno.
Unica deroga per il titolo, che non viene conteggiato.
1540 caratteri vuol dire: undici volte 140 caratteri, ovvero undici volte lo spazio di testo disponibile in un singolo tweet di Twitter.
Perché proprio undici Tweet? Ecco un po’ di ragioni ragionevoli, ma non necessariamente vere:
uno. perché si tratta di testi tanto piccoli da potersi leggere in un minuto, ma tanto grandi da farci stare dentro un universo;
due. perché in tempo di social, era interessante darsi un’unità di misura condivisa e comprensibile;
tre. perché quando una nuova storia verrà pubblicata qui, si potrà magari portarla anche su Twitter… in undici micropuntate!
quattro. perché il numero undici ha una suo peso, nella storia della letteratura: dopo l’endecasillabo, l’endecaTuit?!
eccinque. perché… a me piace così.
Se tutto va bene, ci sarà un racconto nuovo ogni martedì ed ogni venerdì. Non è una promessa.
Spero di riuscire a strapparti un’emozione.
Buona lettura!
Se ti va, mi trovi anche su https://twitter.com/CDGiei
Pubblicità

2 pensieri su “Cos’è 11 Tuit

  1. Bella l’idea degli 11 tuit. E’ possibile inviarti qualcosa? Io scrivo, a volte ho cose bizzarre che non posso pubblicare altrove, potrei inviartele: intendiamoci… cose carine non volgari. Ciao,grazie e complimenti.

    "Mi piace"

    • Ciao Silvano, ti ringrazio di cuore per i complimenti! Se vorrai inviarmi qualcosa lo leggerò con grande interesse, ma ad essere sinceri non ho ancora deciso se tenere solo per me questo piccolo spazio online o condividerlo… Sono comunque disponibile a parlarne 🙂 se ti va, scrivimi in privato all’indirizzo cidigiei@gmail.com

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...